Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maceravo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laceravo, macerano, macerato, macerava, maceravi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lacerava, laceravi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macero, macro, macao, mara, marò, mera, mero, acervo, acero, acro, aeravo, aera, aero, aravo, cervo, cero, cavo. |
| Parole contenute in "maceravo" |
| ace, avo, era, cera, macera. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maceravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/laceravo, maceramenti/mentivo, macerasti/stivo. |
| Usando "maceravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lama * = laceravo; * vota = macerata; * voti = macerati; * voto = macerato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maceravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inceravo. |
| Usando "maceravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaia = maceria; * ovaie = macerie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maceravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: macerai/voi, macerata/vota, macerati/voti, macerato/voto. |
| Usando "maceravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = macerasti; * ateo = maceravate; * mentivo = maceramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maceravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macera+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.