Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macerante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacerante, maceranti, maceraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: laceranti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macerate. Altri scarti con resto non consecutivo: mara, marne, marte, mare, mante, mate, mera, mere, mente, mene, mete, acre, acne, aerante, aerate, aera, arante, arate, arte, cerate, certe, cere, cent, cene, cane, erte, ente, rane, rate. |
| Parole contenute in "macerante" |
| ace, era, ante, cera, macera. Contenute all'inverso: are, etna, reca, areca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mante e cera (MAceraNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macerante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/lacerante, maceria/riarante, macerasti/stinte, macerata/tante, macerati/tinte, macerato/tonte, maceravi/vinte, macerando/dote. |
| Usando "macerante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lama * = lacerante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macerante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/incerante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macerante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarante = maceria; * tinte = macerati; * tonte = macerato; * vinte = maceravi; maceria * = riarante; * dote = macerando; * stinte = macerasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macerante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macera+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.