Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchinona |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchinina, macchinone, macchinoni, macchinosa. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macchiona. Altri scarti con resto non consecutivo: macchina, macchio, macchia, macho, mach, macino, macina, maia, manona, mano, manna, maona, mino, mina, acca, acino, ahia, anona, anoa, anna, china, cina. |
| Parole contenute in "macchinona" |
| chi, non, nona, chino, macchi, macchino. Contenute all'inverso: ano, noni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da macchia e non (MACCHInonA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchinona" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchia/anona, macchinosa/sana. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchinona" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchina/annona. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "macchinona" si può ottenere dalle seguenti coppie: smacchino/nas. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macchinona" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchinosi/nasi, macchinoso/naso. |
| Sciarade e composizione |
| "macchinona" è formata da: macchi+nona. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macchinona" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macchino+nona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.