Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchinate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facchinate, macchinare, macchinata, macchinati, macchinato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: facchinata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: macchine, macchia, macchie, macché, mach, macinate, macina, macine, maia, maie, manate, mante, mate, minate, mina, mine, mite, acca, acne, ahia, aiate, ante, chine, chat, cina, cinte, cine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchinante, macchinaste, macchiniate, smacchinate. |
| Parole con "macchinate" |
| Finiscono con "macchinate": smacchinate. |
| Parole contenute in "macchinate" |
| chi, nate, china, macchi, chinate, macchina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchiante/antenate, macchiare/arenate, macchinai/aiate, macchinare/areate, macchinari/ariate, macchinazioni/azioniate, macchinosi/osiate, macchinano/note, macchinare/rete, macchinava/vate, macchinavi/vite. |
| Usando "macchinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimacchi * = rinate; fama * = facchinate; * teri = macchinari; * tendo = macchinando; * tenti = macchinanti; * terio = macchinario; * tesse = macchinasse; * tessi = macchinassi; * teste = macchinaste; * testi = macchinasti; * ateismi = macchinismi; * ateismo = macchinismo; * ateista = macchinista; * ateiste = macchiniste; * ateisti = macchinisti; sfama * = sfacchinate; * tessero = macchinassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchierà/arenate, macchina/annate, macchini/innate, macchinerà/areate, macchinano/onte, macchinare/erte, macchinari/irte. |
| Usando "macchinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = macchinatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macchinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchina/atea, macchine/atee, macchini/atei, macchinismi/ateismi, macchinismo/ateismo, macchinista/ateista, macchiniste/ateiste, macchinisti/ateisti, macchino/ateo, macchinando/tendo, macchinanti/tenti, macchinari/teri, macchinario/terio, macchinasse/tesse, macchinassero/tessero, macchinassi/tessi, macchinaste/teste, macchinasti/testi. |
| Usando "macchinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenate = macchiare; * antenate = macchiante; * note = macchinano; * areate = macchinare; * ariate = macchinari; * vite = macchinavi; * osiate = macchinosi; * torite = macchinatori; * azioniate = macchinazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "macchinate" è formata da: macchi+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macchinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macchi+chinate, macchina+nate, macchina+chinate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macchinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macine/chat. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.