(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dovrai macchiare il latte di Adalberto, affinché lo beva. |
| Mi piace dipingere quadri con colori macchianti ed astratti. |
| * Per rendere l'aspetto più gradevole alla vista, occorre togliere quell'elemento macchiante. |
| * Potremmo impiccarli immediatamente, coloro che si macchiano di atroci delitti. |
| È meglio che Arturo quando è a tavola indossi un grembiule per non macchiarsi dato che è un pasticcione. |
| Evita di macchiarti con il gelato perché è difficile togliere lo sporco del cacao. |
| * Non vorrei che si macchiasse la tovaglia buona, regalo della mamma. |
| * Non sapevo quanto fossero maldestri gli uomini con cravatta e che macchiassero quest'ultima di unto ad ogni pasto. |