Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchiai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchini, marchiai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macchia. Altri scarti con resto non consecutivo: mach, maia, acciai, acca, ahia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchiati, macchiavi, macchinai, smacchiai. |
| Parole con "macchiai" |
| Iniziano con "macchiai": macchiaiola, macchiaiole, macchiaioli, macchiaiolo. |
| Finiscono con "macchiai": smacchiai, rimacchiai. |
| Parole contenute in "macchiai" |
| chi, macchi, macchia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/gracchiai, mani/nicchiai, marosi/rosicchiai. |
| Usando "macchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammacchi * = amai; rimacchi * = riai; grama * = gracchiai; * ire = macchiare; * aiata = macchiata; * aiate = macchiate; * ito = macchiato; * iva = macchiava; * ivi = macchiavi; * aione = macchione; * irti = macchiarti; * issi = macchiassi; * ivano = macchiavano; * ivate = macchiavate; * isserò = macchiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiai = mani; * rosicchiai = marosi; amai * = ammacchi; * noi = macchiano; * rei = macchiare; * voi = macchiavo; rii * = rimacchia; coprii * = coprimacchia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.