Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustratina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lustratine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lustrata, lustrai, lustri, lutti, luana, luna, latina, lati, lana, lina, usati, usata, usai, urti, urta, urina, uria, urna, strana, stria, stati, stata, staia, stai, stana, stia, satin, saia, sana, traina, trina, tria, tata, tana, rata, raia, rana. |
| Parole contenute in "lustratina" |
| tra, rati, tina, lustra, ratina, strati, lustrati. Contenute all'inverso: ani, sul, tar, anita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da luna e strati (LUstratiNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustratina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustrano/notina, lustrare/retina, lustravi/vitina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustratina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustratore/eroina. |
| Usando "lustratina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = lustrare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lustratina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/ratinare. |
| Usando "lustratina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = lustrano; * retina = lustrare; * vitina = lustravi; * lustre = ratinare. |
| Sciarade e composizione |
| "lustratina" è formata da: lustra+tina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lustratina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustra+ratina, lustrati+tina, lustrati+ratina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.