(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non cadete nella trappola di chi vi lusinga con una preferenza. |
| * Se tutti squamassero il pesce con la vostra grazia, la cucina sarebbe un luridume. |
| Mi inoltrai in quel vicolo lurido, guardando bene dove mettevo i piedi. |
| Sono tornati a casa luridi, ma per fortuna si sono presentati a tavola ripuliti ed in ordine. |
| Le dolcezze che mi dimostri mi lusingano e mi confermano il tuo affetto. |
| Se vuoi che passi dalla tua parte lo devi lusingare anche economicamente. |
| * Ti lusingarono con i commenti positivi, di cui molti erano mendaci. |
| Ero ossequiata, lusingata, ricoperta di doni... ora sono rimasta sola! |