| Frasi |
| Da bambina adoravo un chioschetto che vendeva lupini davanti alla mia scuola. |
| Alle fiere di una volta si poteva acquistare un cartoccio di lupini con il sale. |
| Mi hanno regalato dei lupini secchi, per essere buoni devono essere prima cotti e poi addolciti in acqua corrente e sale. |
| Gradisco molto i legumi ma non riesco a mangiare i lupini. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando capito tra le bancarelle di una sagra, vengo subito attratto dal giallo dei lupini, di cui sono ghiotto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La credenza popolare ha dipinto i lupi come animali spietati e sanguinari. |
| Quando ero lupetto, insieme ai miei compagni, ululavamo nella nostra "tana". |
| Il capo scout guidava i lupetti lungo il sentiero montano alla ricerca di uno spazio per l'accampamento. |
| I cacciatori si misero le lupare a tracolla e tornarono a casa con un magro bottino. |
| Non ho mai avuto occasione di mangiare i semi di lupino. |
| Volendo provare a mimare un lupo per prima cosa ululerei. |
| * Mio cugino consultò un medico per curare il lupoma della pelle. |
| I medici non riuscirono a fare una diagnosi finché non videro comparire i lupomi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lupara, lupare, lupetto, lupi « lupini » lupino, lupo, luppolo, lupus |
| Dizionario italiano inverso: porcospini, rospini « lupini » supini, carini |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LUP |
| Altre frasi di esempio con: essere, seccare, legumi, gradire |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |