(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lumeggi così bene i tuoi dipinti di notturni che sembra ci sia sempre la luna a farlo. |
| * Se lumeggeremo il tuo disegno, forse gli renderemo merito. |
| * Sono così perfezionisti che, se fosse per loro, lumeggerebbero e contrasterebbero tutti i dipinti visti alla mostra. |
| Mio fratello è pittore e lumeggerebbe i suoi quadri di interni, di albe o tramonti per conferire un effetto luce stupefacente. |
| * Il pittore lumeggiando il ritratto con colori più chiari ottenne un ottimo effetto. |
| Il sindaco cerca di lumeggiare la situazione che si è venuta a creare. |
| Prima che tu lumeggiassi con il tuo sorriso tutti i presenti c'era un'aria triste. |
| * In occasione del compleanno di vostra figlia lumeggiaste la pista da ballo in maniera perfetta. |