Forma verbale |
| Lucrò è una forma del verbo lucrare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lucrare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Lucidò, Lucrerò « * » Lumeggerò, Lumeggiò] |
Informazioni di base |
| La parola lucrò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lucrò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi lucro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di un affare lucroso, Il celebre figlio di Piero de' Medici e Lucrezia Tornabuoni, Fu una lucumonia etrusca, Il Ludd che diede nome al luddismo, Ludi dell'antica Roma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lucreziane, lucreziani, lucreziano, lucri, lucriamo, lucriate, lucrino « lucrò » lucrosa, lucrosamente, lucrose, lucrosi, lucroso, luculliana, lucullianamente |
| Parole di cinque lettere: lucio, lucra, lucri « lucrò » luffa, luffe, luigi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esecrò, esecro, velcro, sepolcro, fulcro, cancro, anticancro « lucrò (orcul) » involucro, cadrò, decadrò, ricadrò, scadrò, leggiadro, ladro |
| Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |