Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola lucrezia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lu-crè-zia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lucrezia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il principe gli andò incontro a baciargli la mano. Lucrezia e Giulente, seduti accanto, erano i più vicini all'uscio d'entrata; e il giovanotto s'alzò, come aveva fatto per la zitellona, al passaggio del monaco; ma questi tirò dritto verso il centro della sala. Al secondo affronto, Lucrezia si fece più rossa, e costretto il promesso a sedere. — La pagheranno, sai! — disse, — la pagheranno!... Se mi vedranno più in questa casa!... Se t'arrischierai di guardarli più in viso!... Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La casa era piena di ragazze e di spose. Prima le sei sorelle Astianese, in scalatura, brune, bionde, fulve, di tutti i gusti, di tutte le stature, sbucanti da tutte le parti, tanto che parevano dodici, aventi ognuna il suo pretendente in piazza, o su qualche balcone, o alle finestre del Circolo Garibaldi: poi Grazia e Maria Orlando con la cuginetta di Napoli, Caterina Borrelli; poi Lucrezia Piccirillo Sticco, la cognata di Rosina, maritata a un proprietario di Casapulla; poi Luisa Ciccarelli, la più brutta ragazza del paese, inebetita dalla sua bruttezza, con la bocca sempre un po' schiusa e le grosse mani penzoloni; Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — È finita!... Dove andrò, o Signore?... - Réclame: — Quo vadis?... Ahi!... Non ti resta che venire al mio servizio. Metterò qualche volta i tuoi abiti a mia cugina l'Ipocrisia, e metterò a te gli abiti e la maschera di lei.... - Modestia: — Piuttosto morire! - Réclame: — Via! via! Aspetta almeno a quando avrai marito, per fare come Lucrezia romana, che dopo l'ultimo piacere si tramandò, o per te, o per l'Onore o per me o per tutti noi insieme, all'immortalità. |
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lucrezia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucri, lucra, luce, lucia, luci, luca, urei, urea, uria, crei, crea, cria. |
| Parole con "lucrezia" |
| Iniziano con "lucrezia": lucreziana, lucreziane, lucreziani, lucreziano. |
| Parole contenute in "lucrezia" |
| zia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lucrezia" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucri/reziari. |
| Usando "lucrezia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lucri = reziari; * anoa = lucreziano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lucrerei, lucreremmo, lucreremo, lucrereste, lucreresti, lucrerete, lucrerò « lucrezia » lucreziana, lucreziane, lucreziani, lucreziano, lucri, lucriamo, lucriate |
| Parole di otto lettere: lucrasti, lucrerai, lucrerei « lucrezia » lucriamo, lucriate, lucumone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): profezia, pomezia, venezia, inezia, peripezia, spezia, screzia « lucrezia (aizercul) » elvezia, svezia, furbizia, pudicizia, impudicizia, amicizia, inimicizia |
| Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |