| Forma di un Aggettivo |
| "luciferina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo luciferino. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola luciferina è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lu-ci-fe-rì-na. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con luciferina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E da questo libro potrebbe partire la scintilla luciferina che appiccherebbe al mondo intero un nuovo incendio: e il riso si disegnerebbe come l'arte nuova, ignota persino a Prometeo, per annullare la paura. Al villano che ride, in quel momento, non importa di morire: ma poi, cessata la sua licenza, la liturgia gli impone di nuovo, secondo il disegno divino, la paura della morte. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Di loro ricordo la velocità e l'assoluta mancanza di malinconia. Sono sfrecciati sulle nevi d'Antartide silenziosi e rapidissimi. Mi è rimasta impressa l'inquietante immagine di uno di loro al polo accanto alla bandiera sventolante. Forse è il luogo a determinare il senso di sgomento o il volto enigmatico dell'esploratore. Forse era Amundsen o forse un compagno, non ricordo, perché il viso sembrava nascosto da un'orribile maschera di carnevale, lucida, luciferina. La frusta che l'uomo teneva in mano era minacciosa, la sua determinazione bestiale e gelida al tempo stesso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luciferina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: luciferine, luciferini, luciferino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucina, lucia, lucerna, luce, lucri, lucra, luca, luna, lira, lina, lena, urina, uria, urna, cifri, cifra, cina, ceri, cera, cena, cria, ieri, iena, fina. |
| Parole contenute in "luciferina" |
| eri, ife, ferì, luci. Contenute all'inverso: ani, ire, refi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lucina e ferì (LUCIferiNA). |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lucido... come carta, È l'antitesi di Lucifero, Lo diventano Pinocchio e Lucignolo, Una lucina rossa, Le... lucine nei mirini fotografici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lucidino, lucidista, lucidiste, lucidisti, lucidità, lucidò, lucido « luciferina » luciferine, luciferini, luciferino, lucifero, lucifuga, lucifughe, lucifughi |
| Parole di dieci lettere: lucidavate, lucideremo, luciderete « luciferina » luciferine, luciferini, luciferino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): glicerina, nitroglicerina, trinitroglicerina, ulcerina, pancerina, staderina, foderina « luciferina (anireficul) » leggerina, globigerina, nigerina, algerina, naccherina, chiccherina, zuccherina |
| Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |