(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio padre aveva l'abitudine di mettere sui capelli una lozione per renderli lucidi. |
| * Le lucidezze di quei pavimenti erano sconvolgenti. |
| * Luciderò gli ori di famiglia che esporrò con grande orgoglio. |
| * Lucideresti per gentilezza la mia argenteria prima che io la metta in bella vista? |
| Con questo prodotto, confido che lucidiate bene gli utensili di rame che sono giù in taverna! |
| D'estate il caldo afoso è oppressivo e toglie lucidità, riducendo la capacità di concentrazione nello studio e nella lettura. |
| Nelle stampe fotografiche preferisco il satinato al lucido. |
| La nostra colf lucidò così bene il pavimento del salone che ci si poteva specchiare sopra. |