| Frasi (non ancora verificate) |
| Se noi lucidassimo meno quei pavimenti, scivolereste meno facilmente. |
| Se ogni tanto lucidassimo la nostra automobile, sembrerebbe meno datata. |
| Penso che se lucidassimo l'argenteria che opacizza dentro il mobile, potremmo farlo brillare ed esporla sui tavolini e le mensole. |
| Se mia sorella ed io li lucidassimo, gli oggetti d'argento scintillerebbero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se lucidassi ancora i battenti della porta forse splenderebbero di più! |
| * Se le mie sorelle lucidassero i miei oggetti d'argento, le ringrazierei. |
| Il pomolo d'ottone della porta del mio vicino è opaco e ossidato, sarebbe ora che lo lucidasse. |
| * Ora che sono di moda le scarpe da ginnastica e quelle di cuoio si usano meno, non c'è più molta gente che si mette a lucidarsi le scarpe. |
| * Per far colpo sui vostri amici lucidaste l'auto facendola apparire come nuova. |
| Quando lucidasti la mensola, non ti sei accorto che era macchiata sul bordo? |
| Mio marito decise di rinfoderare la spada dopo averla lucidata. |
| * Luigi gira sempre con le scarpe lucidate al massimo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lucidare, lucidarono, lucidarsi, lucidasse, lucidassero, lucidassi « lucidassimo » lucidaste, lucidasti, lucidata, lucidate, lucidati, lucidato |
| Dizionario italiano inverso: gracidassimo, suicidassimo « lucidassimo » delucidassimo, trucidassimo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LUC, Frasi con il verbo lucidare |
| Altre frasi di esempio con: oggetti, argento, argenteria, opacizzare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |