Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con luccichio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il luccichio dei tuoi occhi mi fa pensare che tu abbia pianto.
- Le onde si infrangevano sulla spiaggia: sulla cresta c'era un luccichio paradisiaco dovuto al sole che filtrava tra le nubi.
- Il luccichio dei suoi occhi mi diede la conferma che mi avrebbe amato per sempre.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ma come Gesù trionfante risalì alla gloria dei cieli, li aromi pasquali non più confortarono l'amore di Giuliana. Scena dell'amore fu allora il dominio dei gatti randagi e dei colombi torrajuoli. Dall'abbaino alla finestra i dolci segni correvano: tra mezzo il lupanare si sprofondava come un fossato d'acque limacciose a' cui cigli crescessero fiori alimentati dalla putredine. I colombi sorvolavano con il luccichio verde e grigio delle loro piume.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Una dopo l'altra tutte furono schierate lungo il molo, con le vele fiammeggianti in aria e dentro l'acqua tutte dipinte e alcune come tatuate per i molti rattoppi che ne frastagliavano i disegni: e intorno si diffuse un'aria di festa come se passasse una processione con stendardi dorati e luccichio di argenti.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Giù per la china, di tanto in tanto, si udiva nel chiuso il campanaccio della mandra; e i buoi accovacciati attorno all'aia, legati ai cestoni colmi di fieno, sollevavano allora il capo pigro, soffiando, e si vedeva correre nel buio il luccichio dei loro occhi sonnolenti, come una processione di lucciole che dileguava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luccichio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: luccichi. Altri scarti con resto non consecutivo: luccico, luccio, lucio, luci, licio, lici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: luccichino. |
| Parole contenute in "luccichio" |
| chi, lucci, luccichi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da luccio e chi (LUCCIchiO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "luccichio" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccico/occhio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "luccichio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = luccichiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.