| Frasi |
| Abbiamo pescato una quantità enorme di lucci che ora non sappiamo come conservare. |
| Mio nonno, quando andava a pesca di lucci, usava come esca una lampreda. |
| I pescatori avevano la rete piena di lucci pescati all'alba. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quel giorno nel laghetto ricco di ogni specie di pesci d'acqua dolce, abboccarono solo lucci. |
| Con mio fratello abbiamo pescato due lucci e li abbiamo regalati. |
| Frasi parole vicine |
| Limammo il lucchetto che non si apriva perché arrugginito. |
| Inserendoli nelle serrature, mi accorsi che i lucchetti erano arrugginiti. |
| Per la partita arriveranno solo un centinaio di tifosi lucchesi! |
| Tra i tanti turisti arrivati in città c'erano due milanesi, un romano e un lucchese. |
| Il gioiello esposto in vetrina luccica meravigliosamente. |
| Coperti di strass e cristalli, investiti dal bagliore della luna piena, luccicammo tutta la notte. |
| Non fate vedere oggetti che luccicano ad una gazza ladra! |
| Guarda quell'astro così luccicante! Credo proprio che sia Venere. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lucano, lucca, lucchese, lucchesi « lucci » luccica, luccicammo, luccicante, luccicanti |
| Dizionario italiano inverso: serviziucci, negoziucci « lucci » regalucci, guancialucci |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LUC |
| Altre frasi di esempio con: pescati, avere, pescatori |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |