Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per loriche |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doriche, liriche, logiche, toriche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: corichi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: loch, orice, orche, oche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cloriche. |
| Parole con "loriche" |
| Finiscono con "loriche": cloriche, caloriche, piloriche, acaloriche, folcloriche, percloriche, ipocaloriche, ipercaloriche. |
| Parole contenute in "loriche" |
| che, ori, lori. Contenute all'inverso: ciro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fot si ha LOfotRICHE; con dot si ha LORdotICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "loriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: loca/cariche, lodo/doriche, lorica/ricariche, losca/scariche, loto/toriche, lorica/cache. |
| Usando "loriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allori * = alche; calori * = cache; pilori * = piche; calo * = cariche; celo * = ceriche; dolo * = doriche; pilo * = piriche; amalo * = amariche; rublo * = rubriche; scalo * = scariche; stelo * = steriche; ricalo * = ricariche; rotolo * = rotoriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "loriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lodi/idriche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "loriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pilori/chepì. |
| Usando "loriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pilori = chepì; chepì * = pilori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "loriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariche * = calo; ceriche * = celo; * cariche = loca; piriche * = pilo; amariche * = amalo; * scariche = losca; rubriche * = rublo; scariche * = scalo; steriche * = stelo; alche * = allori; cache * = calori; ricariche * = ricalo. |
| Sciarade e composizione |
| "loriche" è formata da: lori+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "loriche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: li/orche. |
| Intrecciando le lettere di "loriche" (*) con un'altra parola si può ottenere: fu * = fluoriche; pet * = pletoriche; costi * = coloristiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.