Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per loghi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doghi, laghi, leghi, lochi, logli, roghi, voghi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boghe, doghe, foghe, toghe, voghe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: logghi, luoghi, sloghi. |
| Parole con "loghi" |
| Finiscono con "loghi": sloghi, analoghi, apologhi, dialoghi, epiloghi, omologhi, prologhi, autologhi, cataloghi, decaloghi, melologhi, monologhi, eterologhi, riepiloghi, numerologhi, speleologhi, infettivologhi. |
| Contengono "loghi": sloghino, sloghiamo, sloghiate, dialoghini, dialoghino, omologhino, prologhini, prologhino, cataloghino, dialoghiamo, dialoghiate, dialoghista, dialoghiste, dialoghisti, omologhiamo, omologhiate, cataloghiamo, cataloghiate, cataloghista, cataloghiste, cataloghisti, monologhista, monologhiste, monologhisti, riepiloghino, riepiloghiamo, riepiloghiate. |
| »» Vedi parole che contengono loghi per la lista completa |
| Parole contenute in "loghi" |
| log. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Inserito nella parola diano dà DIAloghiNO; in proni dà PROloghiNI; in prono dà PROloghiNO; in catasta dà CATAloghiSTA; in cataste dà CATAloghiSTE; in catasti dà CATAloghiSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "loghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lobi/bighi, locasti/castighi, loderò/deroghi, loran/ranghi, lori/righi, loro/roghi, logo/ohi. |
| Usando "loghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiri = lori; * ghiro = loro; dolo * = doghi; malo * = maghi; mulo * = mughi; palo * = paghi; pilo * = pighi; volo * = voghi; carlo * = carghi; spalo * = spaghi; tarlo * = targhi; vallo * = valghi; mitilo * = mitighi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "loghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: logga/aghi. |
| Usando "loghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carol * = carghi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "loghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salo/ghisa. |
| Usando "loghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ghisa * = salo; * salo = ghisa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "loghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lori/ghiri, loro/ghiro. |
| Usando "loghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bighi = lobi; * righi = lori; maghi * = malo; mughi * = mulo; paghi * = palo; pighi * = pilo; carghi * = carlo; * ranghi = loran; spaghi * = spalo; targhi * = tarlo; valghi * = vallo; mitighi * = mitilo; * castighi = locasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "loghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = slogherai; sere * = slogherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.