Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logaritmici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: logaritmica, logaritmico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: logici, lori, loti, larici, lari, laici, latici, lati, lami, litici, liti, limi, lici, orici, orti, orci, otici, gamici, artici, arti, armi, amici, riti, rimi. |
| Parole contenute in "logaritmici" |
| ari, log, mici, ritmi, ritmici, aritmici, logaritmi. Contenute all'inverso: ago, gol, ira, tir, tira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "logaritmici" si può ottenere dalle seguenti coppie: logaritmi/mimici. |
| Usando "logaritmici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biologa * = bioritmici; algologa * = algoritmici; * ciche = logaritmiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "logaritmici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: logaritmi * = mimici; bioritmici * = biologa; algoritmici * = algologa; * hei = logaritmiche. |
| Sciarade e composizione |
| "logaritmici" è formata da: log+aritmici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "logaritmici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logaritmi+mici, logaritmi+ritmici, logaritmi+aritmici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.