Forma verbale |
| Lodarono è una forma del verbo lodare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lodare. |
Informazioni di base |
| La parola lodarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lodarono per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): I bravi signori si strinsero la mano e si lodarono un pezzo a vicenda, come fanno di solito. Il conte Stagni credette di riconoscere il barone per averlo veduto un venti giorni prima a una piccola stazione presso Napoli. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Dessalle volle che sua sorella e Maironi venissero ad ammirare il grande affresco. Vennero, lodarono assai scarsamente, con sorpresa e sdegno di Carlino. Il Cristo non piaceva loro affatto; nelle altre figure si vedeva l'epoca buona e non più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lodarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: locarono, rodarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lodano, lodo, loro, laro, odano, odono, orno, dono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lordarono. |
| Parole con "lodarono" |
| Finiscono con "lodarono": rilodarono, stralodarono. |
| Parole contenute in "lodarono" |
| aro, oda, darò, loda. Contenute all'inverso: ora, rado, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lodarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: lofi/fidarono, loro/rodarono, losche/schedarono, losco/scodarono. |
| Usando "lodarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filo * = fidarono; scolo * = scodarono; sfilo * = sfidarono; tarlo * = tardarono; affilo * = affidarono; assolo * = assodarono; congelo * = congedarono; correlo * = corredarono; ricongelo * = ricongedarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lodarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidarono * = filo; * fidarono = lofi; sfidarono * = sfilo; tardarono * = tarlo; affidarono * = affilo; * schedarono = losche; congedarono * = congelo; corredarono * = correlo; ricongedarono * = ricongelo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lodarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lodo/arno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lodanti, lodarci, lodare, lodarla, lodarli, lodarlo, lodarmi « lodarono » lodarsi, lodarti, lodasse, lodassero, lodassi, lodassimo, lodaste |
| Parole di otto lettere: locutori, lodabile, lodabili « lodarono » lodativa, lodative, lodativi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sondarono, esondarono, arrotondarono, accodarono, scodarono, inchiodarono, schiodarono « lodarono (onoradol) » stralodarono, rilodarono, accomodarono, riaccomodarono, raccomodarono, incomodarono, scomodarono |
| Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |