| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'atto locutivo della docente di lettere fu perfetto. |
| * Il professore ci spiegò che quello era in insetto locustoideo. |
| * La secrezione delle ghiandole locustoidei sono troppo abbondanti. |
| La locusta del deserto viene citata nella Bibbia come una delle piaghe d'Egitto. |
| * Il volume di quelle macchinette locutrici che ti danno nei musei è sempre troppo alto per me. |
| Spesso parlando, usiamo una locuzione avverbiale che ha funzioni simili a quelle di un avverbio; per esempio: abito a Torino da sempre. |
| Le parole possono contenere differenze di significato, dipende dalle definizioni o locuzioni contenute. |
| La maestra loda sempre il più piccolo della classe per la sua bravura. |