Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lochereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: locheresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: locherete. Altri scarti con resto non consecutivo: leste, lese, ocree, oreste, orse, oste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, erse, erte, rese, rete. |
| Parole con "lochereste" |
| Finiscono con "lochereste": sublochereste, allochereste, collochereste, ricollochereste, traslochereste, dislochereste. |
| Parole contenute in "lochereste" |
| che, ere, est, loch, oche, reste. Contenute all'inverso: col, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lochereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: locherete/teste. |
| Usando "lochereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = locherai; * resteremo = locheremo; * resterete = locherete; * resteranno = locheranno; * resterebbe = locherebbe; * resteremmo = locheremmo; callo * = calchereste; ciclo * = cicchereste; * resterebbero = locherebbero; cavallo * = cavalchereste; convolo * = convochereste; accavallo * = accavalchereste; rettifilo * = rettifichereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lochereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calchereste * = callo; cicchereste * = ciclo; cavalchereste * = cavallo; accavalchereste * = accavallo; rettifichereste * = rettifilo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lochereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: grifi * = glorifichereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.