Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per locativa |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: locative, locativi, locativo, locutiva, lodativa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vocativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: locata, locai, locava, loti, lati, lava, caia, cava. |
| Parole contenute in "locativa" |
| iva, oca, loca, locati. Contenute all'inverso: avi, col, tac, taco, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "locativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: locavo/votiva. |
| Usando "locativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colloca * = coltiva; ricolloca * = ricoltiva; siclo * = siccativa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "locativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: locata/attiva, location/nova. |
| Usando "locativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviari = locatari; * aviaria = locataria; * aviarie = locatarie; * aviario = locatario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "locativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siccativa * = siclo; * votiva = locavo; coltiva * = colloca; ricoltiva * = ricolloca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "locativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: locati+iva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "locativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: loti/cava. |
| Intrecciando le lettere di "locativa" (*) con un'altra parola si può ottenere: grifi * = glorificativa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.