Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per localistici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: localistica, localistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: locai, locasti, locati, loti, laici, lasci, latici, lati, lisi, lisci, litici, liti, lici, oasi, olistici, olii, ostici, osti, otici, calici, calci, casti, cast, casi, caci, clitici, clic, cistici, cisti, citi, aliti, alici, alti, alci, astici, asti. |
| Parole contenute in "localistici" |
| ali, oca, tic, cali, loca, listi, locali, localisti. Contenute all'inverso: col, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "localistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: locasti/stilistici, localismi/mitici, localiste/tetici. |
| Usando "localistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilocali * = tristici; monolocali * = monostici; * ciche = localistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "localistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: localista/attici, localisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "localistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilistici = locasti; * mitici = localismi; monostici * = monolocali; * hei = localistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "localistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: locasti/lici, locati/lisci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.