Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per localino |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: localini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: locai, locano, loco, olino, olio, calo, caino, caio, alno. |
| Parole contenute in "localino" |
| ali, oca, cali, lino, loca, calino, locali. Contenute all'inverso: col, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "localino" si può ottenere dalle seguenti coppie: locasti/stilino, locate/telino, locavo/volino, localismi/smino, localista/stano. |
| Usando "localino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilocali * = trino; virilocali * = virino; colloca * = collino; interlocali * = interno; allo * = alcalino; * nota = località; trasloca * = traslino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "localino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = località. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "localino" si può ottenere dalle seguenti coppie: località/nota, colloca/collino, trasloca/traslino. |
| Usando "localino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcalino * = allo; * telino = locate; * volino = locavo; collino * = colloca; * stilino = locasti; traslino * = trasloca; * stano = localista; interno * = interlocali. |
| Sciarade e composizione |
| "localino" è formata da: loca+lino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "localino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: loca+calino, locali+lino, locali+calino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.