Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per livellanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: livellante, livellarti, livellasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: livellati. Altri scarti con resto non consecutivo: livellai, livelli, lieti, lilla, lini, liti, lenti, lenì, lati, ivan, ivati, iellati, iella, iati, velli, velati, velai, vela, veli, venti, veti, vanti, vani, enti. |
| Parole con "livellanti" |
| Finiscono con "livellanti": autolivellanti. |
| Parole contenute in "livellanti" |
| ella, live, livella. Contenute all'inverso: evi, lev, alle, levi, allevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "livellanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: litri/trivellanti, livellaste/stenti, livellasti/stinti, livellata/tanti, livellate/tenti, livellati/tinti, livellato/tonti, livellava/vanti, livellavi/vinti, livellando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "livellanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = livellate; * tinti = livellati; * tonti = livellato; * vinti = livellavi; * doti = livellando; * stenti = livellaste; * stinti = livellasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "livellanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lilla/venti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.