Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litiganti, litigaste, mitigante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mitiganti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: litigate. Altri scarti con resto non consecutivo: lite, lige, liane, lane, tigne, tinte, tante, tane, tate. |
| Parole con "litigante" |
| Finiscono con "litigante": rilitigante. |
| Parole contenute in "litigante" |
| ante, liti, litiga. Contenute all'inverso: agi, etna, agiti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigante, litigi/gigante, litigasti/stinte, litigata/tante, litigato/tonte, litigavi/vinte, litigando/dote. |
| Usando "litigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mili * = mitigante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "litigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litigi * = gigante; * tonte = litigato; * vinte = litigavi; * dote = litigando; * stinte = litigasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litigante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litiga+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.