Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lisina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lesina, lisine, risina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: risine, visini, visino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lisa, lina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: listina. |
| Parole con "lisina" |
| Finiscono con "lisina": emolisina, streptolisina, batteriolisina. |
| Parole contenute in "lisina" |
| lisi. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lisina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lide/desina, lire/resina, lite/tesina, lisp/pina, liste/teina. |
| Usando "lisina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dialisi * = diana; cali * = casina; coli * = cosina; teli * = tesina; pepli * = pepsina; cimali * = cimasina; tripli * = tripsina; gentili * = gentisina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lisina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lied/desina, lieta/atesina, lira/arsina, liso/ossina, listerà/aretina. |
| Usando "lisina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anice = lisce; * anici = lisci; * anita = lista; * anicino = liscino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lisina" si può ottenere dalle seguenti coppie: fieli/sinafie, dialisi/nadia. |
| Usando "lisina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sinafie * = fieli; * dialisi = nadia; nadia * = dialisi; * fieli = sinafie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lisina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casina * = cali; * desina = lide; * resina = lire; * tesina = lite; tesina * = teli; * teina = liste; pepsina * = pepli; cimasina * = cimali; tripsina * = tripli; diana * = dialisi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.