Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lirismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lirismo, liristi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lisi, limi, risi, rimi. |
| Parole contenute in "lirismi" |
| iris. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno berta si ha LIbertaRISMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lirismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lido/dorismi, liete/eterismi, limate/materismi, live/verismi, lirico/cosmi, liriste/temi. |
| Usando "lirismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = lirista; * mite = liriste; * smisti = liristi; pulì * = purismi; vali * = varismi; veli * = verismi; gregali * = gregarismi; solidali * = solidarismi; vegetali * = vegetarismi; dottrinali * = dottrinarismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lirismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: liriste/mite, liristi/miti. |
| Usando "lirismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorismi = lido; * verismi = live; purismi * = pulì; varismi * = vali; verismi * = veli; * eterismi = liete; * materismi = limate; * cosmi = lirico; gregarismi * = gregali; * temi = liriste; solidarismi * = solidali; vegetarismi * = vegetali; dottrinarismi * = dottrinali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lirismi" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = elitarismi; poco * = policroismi; soda * = solidarismi; concia * = conciliarismi; pomate * = polimaterismi; conciato * = conciliatorismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.