(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il bilancio idrico, fra i liquidi che assumiamo e quelli che eliminiamo, è molto importante per la nostra sopravvivenza. |
| A seguito del fallimento dell'azienda, surrogherò i creditori e liquiderò io i debiti! |
| * Se fossimo a conoscenza dell'entità del pagamento, inclusi gli interessi liquideremmo l'intera somma senza problemi. |
| * Se mio marito rapportasse all'assicuratore quanto gli è successo, forse, lo liquiderebbero. |
| * Che liquidino pure, noi andremo comunque in tribunale per ottenere giustizia! |
| Ho fatto un investimento in prodotti a liquidità remunerata. |
| Rimase immobile alla notizia come se avesse ingurgitato acciaio liquido. |
| L'istituto previdenziale liquidò la pensione a un mese dalla richiesta. |