Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola linguacciuto è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Senilità di Italo Svevo (1898): Un certo Sorniani, un omino giallo e magro, gran donnaiuolo, a quanto dicevasi, ma certo anche vanesio e linguacciuto a scapito del buon nome altrui e del proprio si appese al braccio d'Emilio e gli chiese come mai conoscesse quella ragazza. Erano amici fin da ragazzi ma da parecchi anni non s'erano parlati e doveva passare fra di loro una bella donna perché il Sorniani sentisse il bisogno di avvicinarglisi. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Là, là, taci, linguacciuto! — impose zia Paula. — Che causa loro! Sono loro, invece, che dovrebbero dire... Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Maledeta!» pensò il ragazzo linguacciuto. E si divertì a tormentarla con un'altra domanda: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linguacciuto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linguacciuta, linguacciute, linguacciuti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: linaio, linai, lina, lincio, linci, lini, lino, ligio, ligi, liuto, liccio, licci, licio, lici, luccio, lucci, lucio, luci, laccio, lacci, lacco, lauto, lato, inguaio, inguai, ingiù, inuit, incito, incuto, iato, nato, guaito, guaio, guai, gaio, acuto, aiuto, auto, cito. |
| Parole contenute in "linguacciuto" |
| lingua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linguacciuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguaccia/auto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I linguaggi abituali, Un violento nubifragio nel linguaggio giornalistico, Una donna linguacciuta, Conoscono bene la lingua e la cultura d'Oltremanica, Il sistema basato sui lingotti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Sboccato, Linguacciuto - Chi dice cose che offendano il pudore o adopera parole sconcie o proprie solo del volgo peggiore, è Sboccato; chi parla troppo e incautamente è Linguacciuto. Il Linguacciuto ha, come si dice familiarmente, la lingua troppo lunga; lo Sboccato si lascia scappar di bocca parole da arrossirne. Il Linguacciuto non nuoce per lo più che a sè; lo Sboccato anche agli altri, per lo scandalo e per l'offesa al pudore, o almeno alla decenza, alla educazione civile. G. F. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lingotto, lingua, linguacce, linguaccia, linguacciuta, linguacciute, linguacciuti « linguacciuto » linguaggi, linguaggio, linguaiola, linguaiole, linguaioli, linguaiolo, linguale |
| Parole di dodici lettere: linguacciuta, linguacciute, linguacciuti « linguacciuto » linguatulide, linguatulidi, linguistiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiaciuto, spiaciuto, dispiaciuto, taciuto, sottaciuto, polpacciuto, corpacciuto « linguacciuto (otuiccaugnil) » ricciuto, cocciuto, panciuto, nociuto, nuociuto, pasciuto, mesciuto |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |