Aggettivo |
| Limitativo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: limitativa (femminile singolare); limitativi (maschile plurale); limitative (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di limitativo (riduttivo, limitante, delimitante, restrittivo, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola limitativo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: li-mi-ta-tì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con limitativo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per limitativo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limitativa, limitative, limitativi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: imitativo. Altri scarti con resto non consecutivo: limitato, limitai, limitavo, limiti, limito, limati, limato, limai, limavo, lima, limo, litio, liti, lati, lato, lavo, imitato, imitai, imitavo, imiti, imito, itti, itto, iati, iato, miti, mito, miao. |
| Parole contenute in "limitativo" |
| limi, imita, limita, imitati, limitati, imitativo. Contenute all'inverso: vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "limitativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limitavo/votivo. |
| Usando "limitativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delimitati * = devo; coli * = comitativo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "limitativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limmi/imitativo, limito/ottativo, limitata/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "limitativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comitativo * = coli; * votivo = limitavo; devo * = delimitati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "limitativo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: limi+imitativo, limita+imitativo, limitati+imitativo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "limitativo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: limavo/itti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Provvedimenti limitativi della libertà personale, Le zone a traffico limitato, Limitatezza d'ingegno, Sono limitate da quattro muri, Una limitazione a tutela delle bellezze naturali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Limitativo - Agg. Che ha forza ed intenzione di limitare. Segnatam. del valore de' vocaboli. Salvin. Disc. 3. 149. (C) Non apparendo volontà del testatore in contrario limitativa…, ella si dêe intendere sempre… [Cors.] Pallav. Lett. 2. 160. A quelle parole angeliche, et in terra pax, ne succedono dell'altre limitative. T. Proposizione limitativa. – Condizione. – Clausola. – Avverbii limitativi Al meno, Al più, solamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: limitatezza, limitatezze, limitati, limitativa, limitativamente, limitative, limitativi « limitativo » limitato, limitatore, limitatori, limitatrice, limitatrici, limitava, limitavamo |
| Parole di dieci lettere: limitativa, limitative, limitativi « limitativo » limitatore, limitatori, limitavamo |
| Lista Aggettivi: limaccioso, limato « limitativo » limitato, limitrofo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recitativo, meditativo, cogitativo, qualitativo, abilitativo, riabilitativo, imitativo « limitativo (ovitatimil) » comitativo, caritativo, veritativo, autoritativo, quantitativo, equitativo, facoltativo |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |