| Frasi (non ancora verificate) |
| Le alghe ed i licheni sono classificati in botanica come tallofiti. |
| La docente di scienze spiegò che le alghe, i licheni, i funghi sono tallofite. |
| In questo bosco si possono trovare molte piante con licheni pissidati. |
| Ho assistito, durante una vacanza alle terme, ad una conferenza sui licheni. |
| A botanica, ho studiato la differenza del corpo vegetativo dei licheni omomeri e dei licheni eteromeri. |
| Guarda come sono belle le foglioline pissidate di questi licheni! |
| Passeggiando nei boschi ho visto delle formazioni di licheni davvero strane! |
| La professoressa di scienze ci fece vedere i licheni pissidati. |
| La professoressa di scienza ci spiegò che il composto margarico proveniva dai licheni. |
| I licheni, che vivono in simbiosi con altri elementi, contribuiscono allo sviluppo degli ecosistemi terrestri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il lichene islandico trova impiego in erboristeria. |
| Al liceo scientifico sono previste ore di laboratorio per le materie di fisica e scienze naturali. |
| Il contenuto del film è stato giudicato licenzioso e quindi è stato vietato ai minori di 18 anni. |
| * Hanno mantenuto dei comportamenti alquanto licenziosi ed eccessivi. |
| * Dopo aver studiato per anni botanica, due mie amiche sono diventate lichenologhe. |
| * La tundra siberiana è il territorio ideale per lo studio della lichenologia. |
| Ho scattato molte foto di pietre verdastre e giallastre, perché mi interessano molto le lichenologie. |
| * Un'amica provava bruciori alla lingua e al cavo orale: era affetta da una malattia lichenosa, che poteva evolvere. |