Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per librarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: libracci, librarmi, librarsi, librarti, librarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: librari. Altri scarti con resto non consecutivo: librai, libri, lira, lici, lari, braci, bari, baci, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: liberarci. |
| Parole con "librarci" |
| Finiscono con "librarci": equilibrarci, riequilibrarci. |
| Parole contenute in "librarci" |
| bra, libra. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "librarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: librato/torci, librarmi/mici. |
| Usando "librarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arcione = librone; * arcioni = libroni; * citi = librarti; sfili * = sfibrarci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "librarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: librone/arcione, libroni/arcioni, librarti/citi. |
| Usando "librarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = librato; * mici = librarmi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "librarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: alti * = allibratrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.