(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena entrata in casa, mi liberai della pesantissima borsa appoggiandola per terra. |
| Liberai dal guinzaglio i due boxer in aperta campagna, scattarono come una molla e si allontanarono correndo: non mi restò che rincorrerli. |
| Mi liberai di quella scatola gettandola nel cassonetto più vicino. |
| Rotolandomi sul bagnasciuga mi liberai della sabbia che mi era rimasta attaccata prendendo il sole. |
| Caricando tutti i file nella memoria esterna, liberai quella del computer. |
| Dapprima una mia ex amica mi soggiogò, poi, per fortuna me ne liberai. |
| Appena entrato in garage, mi liberai della pesantissima ruota appoggiandola contro il muro. |
| Mentre bullonavi la scaffalatura metallica, liberai lo stanzino dagli altri mobili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quei cani sono diventati troppo aggressivi, devono essere rinchiusi e non sono assolutamente liberabili. |
| Ho chiesto a mio marito se la cantina era liberabile dalle sue cianfrusaglie. |
| Trovai una poiana ferita, la curai e poi la lasciai libera. |
| Lo sapevi che le libellule sono insetti carnivori? |
| Durante l'incontro i politici parlarono di una liberal ideologia. |
| La linea liberaldemocratica del mio partito porterà ad avere molti consensi nella popolazione, aumentando così il numero degli iscritti! |
| Michelangelo si è appena iscritto al partito dei liberaldemocratici. |
| Aurelio è una persona di orientamento liberaldemocratico. |