Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levitante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: levigante, levitanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: evitante, levitate. Altri scarti con resto non consecutivo: leviate, levante, levate, leva, leve, lette, lente, lene, lite, liane, lane, evitate, evitte, ente, vite, vinte, vane, vate, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lievitante. |
| Parole contenute in "levitante" |
| evi, lev, tan, ante, levi, vita, evita, tante, levita, evitante. Contenute all'inverso: etna, nati, native. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lente e vita (LEvitaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: leva/aitante, levino/notante, levitata/tante, levitati/tinte, levitato/tonte. |
| Usando "levitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolevi * = dotante; volevi * = votante; rivolevi * = rivotante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "levitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenì/invitante, leva/avvitante, levito/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "levitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotante * = dolevi; * notante = levino; votante * = volevi; * tinte = levitati; * tonte = levitato; rivotante * = rivolevi. |
| Sciarade e composizione |
| "levitante" è formata da: levi+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "levitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lev+evitante, levi+evitante, levita+ante, levita+tante, levita+evitante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.