Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levigherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: levigherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: levigherà. Altri scarti con resto non consecutivo: levighi, levigai, leviga, leverai, leverà, leve, levai, leva, legherai, legherà, leghe, leghi, legai, lega, lige, ligi, lira, evirai, evira, eviri, eira, egea, egei, vigerà, vige, viga, virai, vira, viri, vera, veri, ieri. |
| Parole contenute in "levigherai" |
| era, evi, lev, levi, levigherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da levighi e era (LEVIGHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levigherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lena/navigherai, levighereste/resterai. |
| Usando "levigherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilevi * = righerai; valevi * = vagherai; volevi * = vogherai; prelevi * = pregherai; * inno = levigheranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levigherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: levigherò/aio. |
| Usando "levigherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navigherai = lena; vagherai * = valevi; vogherai * = volevi; pregherai * = prelevi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "levigherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: leghe/virai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.