Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lettorato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: letterato, lettorati, rettorato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rettorati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: letta, loro, loto, lato, erto, torto, toro, orto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: elettorato. |
| Parole con "lettorato" |
| Finiscono con "lettorato": elettorato. |
| Parole contenute in "lettorato" |
| ora, etto, torà, letto. Contenute all'inverso: aro, tar, taro, rotte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da letto e torà (LETtoraTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lettorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledo/dottorato, lettori/iato. |
| Usando "lettorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celetto * = cerato; culetto * = curato; muletto * = murato; paletto * = parato; stiletto * = stirato; pignoletto * = pignorato; relè * = rettorato; protele * = protettorato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lettorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lettore/errato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lettorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dottorato = ledo; cerato * = celetto; curato * = culetto; murato * = muletto; parato * = paletto; stirato * = stiletto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lettorato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: letta/orto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.