Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lesionerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lesionerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lesinerei. Altri scarti con resto non consecutivo: lesioni, lesine, lesini, leso, lese, leone, leoni, lenee, lenei, lene, lenì, linee, lini, lire, lori, esoneri, eone, eoni, sieri, sire, sere, seri, ioni, ieri, oneri, neri. |
| Parole contenute in "lesionerei" |
| ere, rei, ione, lesi, nere, onere, lesione. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lesioni e ere (LESIONereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lesionerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: levi/visionerei, lesiona/aerei. |
| Usando "lesionerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milesio * = minerei; vile * = visionerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lesionerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visionerei = levi; visionerei * = vile; minerei * = milesio. |
| Sciarade e composizione |
| "lesionerei" è formata da: lesione+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lesionerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: leone/sieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.