| Forma di un Aggettivo |
| "leonina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo leonino. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola leonina è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: le-o-nì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con leonina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il denaro di Ada Negri (1917): Fausto!... Chi me l'avrebbe detto, quando attraversavo questo ponte ogni mattina per andare all'ufficio, malvestita, brutta, rasentando le spranghe come una gatta arruffata?... E mi rodevo nell'angoscia della miseria e non sapevo che sarebbe venuto l'amore, il tuo amore, Fausto!... — Principessa Olivia — egli rise, inclinando verso di lei la testa leonina già canuta alle tempie, ma che s'illuminava di un radioso sorriso infantile. — Principessa Olivia, il principe Azzurro vi prega di accoglierlo nel giardino della vostra reggia. — Benvenuto voi siate, signore — ella rispose, subitamente docile al fresco gioco. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Fu essa la prima a rompere i lacci: e lo fece respingendolo con lenta e rigida violenza. Era pallidissima, ma splendida di un amabile terrore. Si liberò da lui, scosse due volte quella sua chioma leonina, e scese a corsa la prima rampa della scala. Egli si tenne aggrappato all'inferriata. Dal pianerottolo, Flora mandò sulla punta della mano un gran bacio a lui e scese a precipizio a cercar la mamma, che vedendola così bagnata e scomposta, le avvolse la testa in uno de' suoi scialli di lana. La fanciulla andava ripetendo:— O mamma, che spavento...!— e lasciandosi andare sopra un canapè, premendo il suo cuore colle due mani, diceva a sé stessa:— mio cuore, che dolcezza! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leonina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leonine, leonini, leonino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lenì, lena, lina, enna. |
| Parole contenute in "leonina" |
| eoni, leoni. Contenute all'inverso: ani, noè. |
| Lucchetti |
| Usando "leonina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulè * = buonina; metile * = metionina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "leonina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicini = leoncini; * anicino = leoncino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "leonina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buonina * = bulè; metionina * = metile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "leonina" (*) con un'altra parola si può ottenere: cada * = caledoniana. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È il regno dei leoni, Un urlo... leonino, Dipinse La Gioconda: Leonardo da __, Un capolavoro leonardesco, Il disegno leopardato o zebrato di certi tessuti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: leonardo, leoncini, leoncino, leone, leonessa, leonesse, leoni « leonina » leonine, leonini, leonino, leontopodi, leontopodio, leopardata, leopardate |
| Parole di sette lettere: lentina, lentine, lentini « leonina » leonine, leonini, leonino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cotennina, donnina, belladonnina, madonnina, colonnina, nonnina, cinconina « leonina (aninoel) » treonina, metionina, saponina, opsonina, melatonina, maratonina, calcitonina |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |