(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le rose rosse regalate dal fidanzato dopo la disputa lenirono il risentimento della ragazza. |
| Questa notte se vuoi, lenirò le tue sofferenze facendoti compagnia. |
| * Mi leniresti il dolore alla gamba facendomi un massaggio? |
| Se foste più affettuosi lenireste i loro dispiaceri. |
| * Ora che hai assunto i farmaci dovrai attendere qualche tempo in modo che facciano effetto e leniscano i tuoi dolori. |
| Il tempo lenisce i dispiaceri ma non li fa passare del tutto. |
| Con il tuo modo di fare non lenisci di certo il suo sconforto. |
| Ti assicuro che queste pomate leniscono il dolore ma non curano. |