Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legittimino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: legittimano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: legittimo, legno, lego, lettino, letti, letto, litio, liti, limino, limi, limo, lino, egitto, etti, etto, etimi, etimo, etino, gino, itto, timo, tino. |
| Parole con "legittimino" |
| Finiscono con "legittimino": delegittimino. |
| Parole contenute in "legittimino" |
| itti, mino, legittimi. Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legittimino" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimi/mimino, legittimismi/smino, legittimista/stano. |
| Usando "legittimino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = legittimità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legittimino" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimiate/etano. |
| Usando "legittimino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = legittimità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legittimino" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimità/nota. |
| Usando "legittimino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legittimi * = mimino; * stano = legittimista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legittimino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legittimi+mino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.