Forma verbale |
| Legittimeremo è una forma del verbo legittimare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di legittimare. |
Informazioni di base |
| La parola legittimeremo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Va bene. Allora, ascoltami, Ornella: tu verrai con me e sarai quello che vorrai essere. Il bambino, però, bada che io lo considero come figlio mio. Una volta laggiù sistemerò le cose; lo battezzeremo e lo legittimeremo. Ed egli dovrà crescere nella certezza di essere realmente mio figlio. Io lavorerò ancora, per voi: me ne sento la forza. Un'altra cosa: bisogna partire di qui di nascosto, per evitare la curiosità della gente. Prenderemo il treno alla prossima stazione. Va bene? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legittimeremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: legittimerò, legittimo, lego, lettiere, letti, lettere, lette, letto, litio, liti, lite, litro, limeremo, limerò, lime, limo, lire, egitto, egee, egeo, etti, etto, etimo, etereo, etere, etero, emero, ermo, gite, giro, gemo, ittero, itto, iter, item, timo, tiro, temo, tremo, mero, memo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: legittimeremmo. |
| Parole con "legittimeremo" |
| Finiscono con "legittimeremo": delegittimeremo. |
| Parole contenute in "legittimeremo" |
| emo, ere, rem, itti, mere, remo, eremo, timer, legittime. Contenute all'inverso: gel, remi, eremi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da legittimo e mere (LEGITTImereMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legittimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimi/mimeremo, legittimereste/resteremo, legittimeresti/stimo, legittimerete/temo. |
| Usando "legittimeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = legittimeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legittimeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimerà/remora, legittimeresti/mosti. |
| Usando "legittimeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legittimi * = mimeremo; * stimo = legittimeresti. |
| Sciarade e composizione |
| "legittimeremo" è formata da: legittime+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legittimeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legittime+eremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quanti figli legittimi ebbe Napoleone?, Si opposero ai legittimisti, Conforme a principi di legittimità democratica, Tolto al legittimo proprietario, Legna da ardere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: legittimerà, legittimerai, legittimeranno, legittimerebbe, legittimerebbero, legittimerei, legittimeremmo « legittimeremo » legittimereste, legittimeresti, legittimerete, legittimerò, legittimi, legittimiamo, legittimiate |
| Parole di tredici lettere: legittimavamo, legittimavano, legittimavate « legittimeremo » legittimerete, lemmatizzammo, lemmatizzando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approssimeremo, ultimeremo, intimeremo, stimeremo, sovrastimeremo, disistimeremo, sottostimeremo « legittimeremo (omeremittigel) » delegittimeremo, calmeremo, impalmeremo, spalmeremo, filmeremo, microfilmeremo, colmeremo |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |