Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola legatario è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con legatario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legatario |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legataria, legatarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: legatari. Altri scarti con resto non consecutivo: legati, legato, legai, lego, latri, latro, lati, lato, lari, laro, gaio, atrio, atri, atro, taro, trio. |
| Parole con "legatario" |
| Finiscono con "legatario": delegatario, prelegatario, collegatario. |
| Parole contenute in "legatario" |
| ari, rio, tar, lega, tari, legata, legatari. Contenute all'inverso: gel, ira, tag, rata, irata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da legato e ari (LEGATariO). |
| Lucchetti |
| Usando "legatario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capilega * = capitario. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legatario" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegata/riode. |
| Usando "legatario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * delegata = riode; riode * = delegata; ode * = delegatari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "legatario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capitario * = capilega; colo * = collegatari. |
| Sciarade e composizione |
| "legatario" è formata da: legata+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legatario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legatari+rio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "legatario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legati/aro, legai/taro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Legate... come le cravatte, Volano legati a un filo, Era legato a Oreste da una forte amicizia, Legata secondo logica, Si rifilano nelle legatorie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Legatario - Agg. e S. m. Quegli in pro di chi è fatto il legato. È in Svet. – Maestruzz. 2. 32. 1. (C) Ma questo falla ne' legatarii e fedecommissarii, i quali testimoniano in causa testamenti.
[Cont.] Bandi Lucch. 264. Ciascuno legatario, overo altra persona che volesse domandare alcuna cosa sopra la ditta eredità e beni, con carta o senza carta, per qualunque ragione, via o modo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: legassimo, legaste, legasti, legata, legatari, legataria, legatarie « legatario » legate, legati, legato, legatore, legatori, legatoria, legatorie |
| Parole di nove lettere: legassimo, legataria, legatarie « legatario » legatoria, legatorie, legatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritardatario, concordatario, preconcordatario, anticoncordatario, caudatario, feudatario, abigeatario « legatario (oiratagel) » delegatario, prelegatario, collegatario, rogatario, rinunciatario, domiciliatario, licenziatario |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |