Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lealmente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se ho deciso di partecipare ad un concorso lo faccio lealmente.
- Luca ha sempre agito lealmente nei rapporti con i suoi simili, poiché riteneva che il rispetto reciproco e l'onestà fossero la base della vita.
- Le due squadre si sono affrontate con vigore, ma lealmente nel rispetto della sportività.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A ciò io rialzai un poco il capo, disposto a rassicurarla lealmente, giacché in realtà non mettevo in dubbio la sua buona fede, e curiosamente mi dispiaceva di amareggiarla a torto... Senonché, appena me la rividi davanti, che mi guardava ingrugnata e si dondolava, riecco che la mia ilarità, come un ritornello di musica, mi riprese, e invece di parlare risi peggio di prima.
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Io dico» pronunciò con forza guardando bene in viso i più prossimi «che bisogna lasciarlo libero. Non s'è battuto forse lealmente? Scioglietelo dunque e che se ne vada dove vuole per la montagna, ormai non potrà più dar noia...» Ma i guardati la guardarono a loro volta colla grande benevolenza del vino che avevano in corpo, e nessuno in sostanza le badò.
Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Lo dico qui, dinanzi a tutti, senza arrossire.... Lo sanno tutti ciò che ho sacrificato a vostro figlio.... che ho dovuto strapparmi di qui.... — e si premeva sul petto le mani contratte, come fosse allora — che ho dovuto prendere il mio cuore a forza.... con queste mani.... e gliel'offrivo, a vostro figlio.... lealmente, onestamente.... pregando Iddio di farmi dimenticare.... di farmi perdonare da un altro.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lealmente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: realmente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leale, lemne, lente, lene, lame, lane, elee, alee, alte, amente, amene, amen, ante, mene, mete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legalmente, letalmente, slealmente. |
| Parole con "lealmente" |
| Finiscono con "lealmente": slealmente. |
| Parole contenute in "lealmente" |
| ente, mente. |
| Lucchetti |
| Usando "lealmente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: talea * = talmente; relè * = realmente; badile * = badialmente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lealmente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quel * = qualmente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lealmente" si può ottenere dalle seguenti coppie: talea/talmente. |
| Usando "lealmente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badialmente * = badile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lealmente" (*) con un'altra parola si può ottenere: cric * = clericalmente; cesti * = celestialmente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.