(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli stakanovisti del mio ufficio quel giorno lavorarono tantissimo. |
| Per rispettare i tempi di consegna gli operai lavorarono intensamente, ma a discapito della qualità. |
| Per raggiungere l'ambizioso obiettivo tutti lavorarono l'intera settimana senza risparmiarsi. |
| Finché lavorarono per il nostro gruppo, gravitarono nei pressi degli uffici della compagnia. |
| Per completare la villa gli operai lavorarono anche per le feste. |
| I truccatori lavorarono per un'ora per imbruttirci per lo spettacolo. |
| Un paio di miei parenti lavorarono in una miniera del Belgio facendo gli ingabbiatori. |
| Lavorarono alacremente e riuscirono a consegnare la commessa. |
| Dopo aver tolto la spelaia, le operaie lavorarono il bozzolo del baco da seta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * E'fondamentale lavorarne la materia il prima possibile per sfruttare la freschezza del prodotto. |
| Cerca di non arroventare troppo il vetro altrimenti non riesci a lavorarlo. |
| * Quando gli inquilini non sono d'accordo bisogna lavorarli un po'! |
| Marco aveva fretta di uscire dall'ufficio e accatastò tutte le pratiche sullo scaffale, ripromettendosi di lavorarle il giorno dopo. |
| Se mio figlio lavorasse a tempo indeterminato, mi regalerebbe un viaggio in Africa. |
| Se lavorassero sui cavi telematici, i tecnici cablerebbero gli impianti. |
| Se lavorassi all'aperto senza guanti con questa temperatura mi gelerei le mani. |
| Se lavorassimo anche noi in una friggitoria, puzzeremmo come quel tuo conoscente. |