Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lavabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Chiesi all'autoconcessionaria dei tappetini lavabili per la mia nuova macchina.
- È preferibile far usare ai bambini pennarelli lavabili, per evitare danni su divani e tappezzerie.
- Sono degli ottimi tessuti lavabili in lavatrice a basse temperature.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Bada bene, lavabili. - E perché? - Ti spiego. Con quelle pantofole e con quell'accappatojo ti danno una tessera; tu entri in quello spogliatojo là - quella porta là, a destra - ti spogli e consegni gli abiti, scarpe comprese, per la disinfezione, che si fa nei forni, di là. Quindi... ecco, vieni qua, guarda... Vedi questa bella piscina? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lavabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavai, lavi, labili, vali, vili. |
| Parole con "lavabili" |
| Iniziano con "lavabili": lavabilità. |
| Parole contenute in "lavabili" |
| ava, ili, bili, lava, abili, lavabi. Contenute all'inverso: bava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: laschi/schivabili, latro/trovabili, lavano/nobili, lavatesta/testabili. |
| Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inalava * = inabili; immolava * = immobili; scialava * = sciabili; attila * = attivabili; ricala * = ricavabili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: colava/bilico. |
| Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colava = bilico; bilico * = colava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavabo/ilio. |
| Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trovabili = latro; attivabili * = attila; * schivabili = laschi; * nobili = lavano; immobili * = immolava. |
| Sciarade e composizione |
| "lavabili" è formata da: lava+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lavabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lava+abili, lavabi+ili, lavabi+bili, lavabi+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.