Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lautamente per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Beatrice credette, nel suo placido e incosciente egoismo, di poter godere lautamente dell'abbondanza in cui l'aveva posta suo marito. E questi, d'altra parte, era troppo buono e troppo innamorato, per non aggravare con un sistema di continue debolezze la condizione già cattiva dei tempi e delle cose.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Intorno al trono vi era una doppia aristocrazia, la civile e la religiosa, strette entrambe da vincoli di parentela e di una comune solidarietà. Portavano titoli diversi secondo la gerarchia a cui appartenevano e in cambio dei servigi, che rendevano al trono, erano pagati lautamente; senza far altro che difendere il trono e l'altare.
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La sua morte quasi improvvisa fu la nostra rovina. Mia madre, inetta al governo dell'eredità, dovette affidarlo a uno che, per aver ricevuto tanti benefici da mio padre fino a cangiar di stato, stimò dovesse sentir l'obbligo di almeno un po' di gratitudine, la quale, oltre lo zelo e l'onestà, non gli sarebbe costata sacrifizii d'alcuna sorta, poiché era lautamente remunerato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lautamente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cautamente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: laute, latente, latte, lame, lane, lutee, lumen, lume, lune, lente, lene, aune, atene, atee, atte, amene, ante, utente, unte, tante, tane, tate, mene, mete. |
| Parole contenute in "lautamente" |
| amen, ente, lauta, mente, amente. Contenute all'inverso: mat, tua. |
| Lucchetti |
| Usando "lautamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = cautamente; compila * = compiutamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lautamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casual * = castamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lautamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compiutamente * = compila. |
| Sciarade e composizione |
| "lautamente" è formata da: lauta+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lautamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lauta+amente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.