(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio padre si è ormai rassegnato che non mi laureerò mai più. |
| * Le miei nipoti grandette si laureeranno al massimo entro due anni. |
| Fabiano non demordere, solo pochi esami e ti laureerai! |
| Finalmente mia figlia si laureerà in scienze ambientali. |
| Se devo aspettare che i miei colleghi di studi si laureino, credo che invecchierò. |
| Un manoscritto del codice Laurenziano si trova nella biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze. |
| Mio fratello ha fotografato e copiato un manoscritto laurenziano. |
| Con la fortuna che mi ritrovo, se mi laureo in enologia, diventeranno tutti astemi. |